Regista cinematografico statunitense. Figlio di emigranti
italiani che nel 1903 si stabilirono negli Stati Uniti, fece i più
diversi mestieri prima di arrivare al cinema dove approdò lavorando
soprattutto come inventore di
gag per Harry Laingdon in numerosi
cortometraggi. Esordì nel 1926 con
La grande sparata e
Long
pants e la sua carriera di regista si sviluppò negli anni dal Trenta
al Quaranta, periodo in cui il presidente F.D. Roosevelt parlava di
società rinnovata e prospera. I film di
C. contribuirono a rendere
più evidente l'immagine dell'americano medio, ottimista, generoso, leale,
capace di grandi imprese. Maestro della commedia cinematografica egli ha fuso
nei suoi film una carica di profonda umanità, piena di notazioni
psicologiche e riferimenti alla vita quotidiana. Tra i suoi film più
famosi:
Femmine di lusso (1931),
Proibito (1932),
Signora per
un giorno (1933),
L'amaro tè del generale Yen (1933),
Accadde una notte (1934),
Strettamente confidenziale (1934),
È arrivata la felicità (1936),
Orizzonte perduto
(1937),
L'eterna illusione (1938),
Mr. Smith va a Washington
(1939),
Arsenico e vecchi merletti (1944),
La vita è
meravigliosa (1946),
La gioia della vita (1950),
Angeli con la
pistola, (1962), rifacimento di
Signora per un giorno. Nel 1971
pubblicò l'autobiografia
Il nome sopra il titolo, apparsa in
Italia solo nel 1989. Nel 1982 vinse il premio speciale dell'American Film
Institute (Palermo 1897 - La Quinta, California 1991).